Questa è solo una delle ricette che potrete proporre ai vostri amici!
Un’altro esempio?

Crostini di pane pugliese con speck, pere, taleggio e crema di Nero di Voghiera Una sfiziosa alternativa a una cena oppure un veloce quanto gustoso antipasto!

INGREDIENTI

per 6 persone
– 6 fette di pane pugliese
– 1 pera Williams
– Crema di aglio Nero di Voghiera
– 100gr di Taleggio DOP
– 10 fette di speck tagliato sottile
– Olio, qb
– Sale, qb
– Pepe, qb

PROCEDIMENTO

Iniziamo tostando leggermente le fette di pane: passiamole 10 minuti in forno ventilato a 150°C fino a quando non saranno appena dorate, quindi togliamole dal forno.
Nel frattempo sbucciamo la pera, togliamole il torsolo e tagliamola a fettine per la lunghezza fino a ricavarne almeno il doppio rispetto al numero di fette di pane (quindi 12 nel nostro caso). Non preoccupiamoci di irregolarità nel taglio, contribuirà alla frugalità del piatto!
Prendiamo il pane precedentemente abbrustolito, spennelliamolo leggermente di olio extra vergine di oliva e spolveriamo appena di sale e pepe, quindi adagiamoci sopra le fette di pera che avremo avvolto nello speck in modo un po’ casuale.
Tagliamo a cubettini il taleggio e posizioniamo piccoli tocchetti di formaggio sulle pere così da farlo poi fondere e riempire gli spazi.
Inforniamo per altri 5 minuti fino a quando il formaggio non sarà fuso.
Serviamo i crostini ben caldi su un tagliere di legno con una noce di crema di Aglio Nero di Voghiera su ognuno di essi.
Buon appetito!